Domenica 9 luglio è terminato il nostro lungo countdown, finalmente abbiamo riacceso i motori, le marmitte sono tornate a rombare perché è andato in scena a Palma Campania il 12° raduno di auto e moto d’epoca dal tema “Sognando la mille miglia”. Un attesissimo ritorno dopo i 3 anni di pandemia, che non ci hanno fermato, ma ci hanno caricato di maggiore energia.
L’organizzazione di questo raduno, affinché tutto funzionasse alla perfezione, ha richiesto tempo, impegno e sacrificio, ma siamo stati adeguatamente ripagati. Ci eravamo detti, citando una famosa canzone, “comunque andrà sarà un successo” e la realtà non ha deluso le aspettative.
Nonostante il solleone di questo inizio luglio, siete accorsi in circa 200 equipaggi per mostrarci tutto l’affetto che avete per il nostro club e noi non possiamo fare altro che ringraziarvi.
In ricordo di questa giornata abbiamo offerto gratuitamente ad ogni partecipante, oltre alla colazione con caffè e cornetto, il nostro portachiavi con una bottiglia di vino in apposito sacchetto.
Grazie al comune di Palma Campania, nelle persone del sindaco Aniello Donnarumma e dei consiglieri Gina Santella e Giuseppe Ferrante, vi abbiamo aperto le porte del nostro paese per mostrarne le sue bellezze, percorrendo le vie del centro storico, attraversando le frazioni di Vico e Castello di Palma, di cui ringraziamo la cittadinanza che ha atteso e accolto calorosamente queste bellezze d’altri tempi. Siamo poi giunti nella fresca Pineta di Tribucchi per una sosta aperitivo, prima di goderci la veduta del Vesuvio circondato dai paesi vesuviani e dal Golfo di Napoli, dalla terrazza panoramica del ristorante Fronte Vesuvio davanti ad un buon piatto di pasta.
Ora non ci resta che dirvi semplicemente grazie, grazie ad ogni club e singolo partecipante per aver trascorso con noi una piacevole mattinata all’insegna dell’automobilismo storico, grazie agli sponsor che ci hanno sostenuto economicamente e un grazie soprattutto va al Club CAMEC nella persona del presidente Marco Giannubilo, alla Proloco Castello di Palma e alle associazioni Borgo Castello e Giovani di Vico che ci hanno supportato nell’organizzazione e nella realizzazione di questo raduno.
Ultimi, ma non per importanza, un grazie ai soci per l’impegno dimostrato e al nostro presidente Nicola Allocca.
Ad ogni singola persona che ha reso questo evento un successo
SEMPLICEMENTE GRAZIE
Ora che siamo tornati, non ci fermeremo; vi aspettiamo al prossimo appuntamento!