Siamo giunti alla tredicesima edizione del raduno di auto e moto d’epoca, la seconda che scegliamo di fare con un’edizione serale per permettere la partecipazione di intere famiglie e anche questa volta siamo molto soddisfatti del risultato. L’obiettivo di questo evento come sempre mira alla valorizzazione e alla conservazione del patrimonio storico sia automobilistico che motociclistico.
Inoltre quest’anno, come qualche mese fa con il meeting organizzato ad Ottaviano, abbiamo voluto promuovere il patrimonio culturale del paese ospitante e grazie all’Ente Carnevale e grazie anche al suo direttore vi abbiamo aperto le porte del Museo del Carnevale, per farvi conoscere l’ultra centenaria kermesse che si svolge nel territorio palmese.
Chiudendo ringraziamo ancora una volta ognuno di voi, ringraziamo il comune di Palma Campania nella persona del sindaco Nello Donnarumma e dei consiglieri Peppe Ferrante e Gina Santella; ringraziamo il Club Camec e la PROLOCO Castello di Palma per la collaborazione nell’organizzazione della manifestazione; i vigili urbani e la protezione civile che hanno contribuito a mantenere l’ordine pubblico per la buona riuscita dell’evento; gli sponsor che ci hanno sostenuto economicamente e tutti i soci che ci supportano in ogni manifestazione, per ultimo ma non per importanza un particolare ringraziamento a Fabrizio Sepe.